Il funzionamento dell’associazione e dell’insieme di tutti i suoi progetti e attività viene coordinato a livello centrale e gestito in ambito locale, con il supporto di volontari competenti e di organizzazioni religiose e/o laiche.
Un comitato di coordinamento valuta lo stato di avanzamento e le azioni necessarie per l’ottimizzazione delle singole attività. I progetti vengono discussi dal Consiglio Direttivo e può essere eventualmente individuato un partner ideale, con il quale cooperare in partenariato sul progetto e/o per la gestione dello stesso.
Per il funzionamento dell’associazione, Amici per il Centrafrica collabora con molteplici congregazioni ed organizzazioni nazionali ed internazionali e si impegna nel costante monitoraggio dei progetti tramite volontari, operativi o direttivi, che ne verificano direttamente sul territorio l’andamento e la buona riuscita.
Il consiglio direttivo dell’Associazione Amici per il Centrafrica redige annualmente il rendiconto preventivo e consuntivo all’assemblea. Dal rendiconto consuntivo devono risultare i beni, i contributi ed i lasciti ricevuti. Tutti i bilanci sono disponibili e consultabili on line, al fine di garantire la massima trasparenza sull’operato dell’Associazione.
- Rendiconto 2021
- Relazione revisore 2022 (bilancio 2021)
- Rendiconto 2020
- Relazione revisore 2021 (bilancio 2020)
- Rendiconto 2019
- Relazione revisore 2020 (bilancio 2019)
- Assemblea di approvazione rendiconto 2019
- Relazione revisore 2019 (bilancio 2018)
- Rendiconto 2018
- Relazione revisore 2018 (bilancio 2017)
- Rendiconto 2017
- Relazione revisore 2017 (bilancio 2016)
- Rendiconto 2016
- Assemblea di approvazione rendiconto 2014 – 2015
- Relazione revisore 2016 (bilancio 2015)
- Rendiconto 2015
- Relazione revisore 2015 (bilancio 2014)
- Rendiconto 2014